Per l'anno 2012/2013 si tiene il corso di laurea in lingue e mediazione linguistico-culturale presso l'università Roma Tre.
I laureati del corso di Laurea dovranno:
- dimostrare il possesso di una competenza operativa effettiva in due lingue (due lingue europee, oppure una lingua europea e una extraeuropea), oltre l'italiano;
- possedere conoscenze teoriche sul linguaggio, e conoscenze delle principali caratteristiche delle lingue oggetto di studio, e dell'italiano;
- possedere una formazione di base nei metodi e negli strumenti di analisi e di riflessione sulle lingue e i testi, propri della linguistica generale e teorica, delle linguistiche areali, della linguistica applicata, della glottodidattica e della filologia;
- possedere conoscenze sui patrimoni culturali, specificamente letterari e filologici, relativi alle lingue di studio e all'italiano;
- dimostrare di possedere conoscenze sui processi comunicativi in generale, e sulla comunicazione interlinguistica e interculturale, in particolare;
- dimostrare di conoscere le principali problematiche teoriche e metodologiche inerenti la traduzione, e di essere in grado di tradurre testi appartenenti a vari generi testuali e prodotti in più ambiti settoriali;
- possedere nozioni di base in campo economico, giuridico, storico-politico, geografico-antropologico e letterario;
- essere in grado di utilizzare i principali strumenti informatici e telematici, nella comunicazione, nella ricerca linguistica e nella traduzione.
www.uniroma3.it